Il mio zaino non è solo carico di materiali e di viveri: dentro ci sono la mia educazione, i miei affetti, i miei ricordi, il mio carattere, la mia solitudine. In montagna non porto il meglio di me stesso: porto me stesso, nel bene e nel male.
Renato Casarotto

Le montagne sono di tutti, ma non sono per tutti: sono per chi le ama e le rispetta, per chi vuole viverle e conoscerle, per chi non prevarica con il proprio io la loro esistenza e armonia.
Mario Rigoni Stern

domenica 11 maggio 2025

Sass de Böll, Monte Piambello, Monte Derta e Sasso Paradiso

Escursione ad anello nel Parco delle 5 Vette, salendo due delle cinque vette che danno nome al parco, il Monte Piambello e il Monte Derta. Lungo il percorso si raggiunge il sito denominato Sass di Böll, un complesso monumentale utilizzato quale luogo sacro e di culto durante l’età del Ferro. Il Sass di Böll è un enorme masso di porfido, uno spettacolare dicco rimasto inglobato nel cratere secondario dell'antico vulcano che si trovava in questo luogo. A portarlo alla luce è stata l'erosione dei ghiacciai del Ticino e dell'Adda. L'escursione prosegue in mezzo a grandi massi di porfido levigati nel tempo dai ghiacci e bassi faggi di cresta, passaggio che ha il suggestivo aspetto di un grande bosco bonsai naturale. Si prosegue poi fino alla cima del Monte Piambello, dove si trovano i resti di un forte militare. Seguendo le indicazioni si continua verso la Bocchetta dei Frati, per poi proseguire in direzione dell'alpe della Croce, da dove in breve si sale sul Monte Derta e il panoramico Sasso Paradiso. Si percorrono principalmente strade di montagna senza particolari difficoltà e ben segnalate, consigliata la carta escursionistica Geo4Map n. 304 - Lago di Varese.
Malati di Montagna: PiGi, Silvio e il selvadego

Altre escursioni in zona:
Sulla via Francisca del Lucomagno da Ghirla a Brinzio
al Pianbello tra i laghi di Ghirla e Lugano
Da Bedero al Sass Ciucheta e al Monte Scerrè via Mondonico
In cresta tra Valceresio e Valganna

si parte da Marzio



si parte...

...l'escursione si svolge in gran parte all'interno di suggestivi boschi...




Il Sass di Böll a Monte Marzio
Un sito sacro e di osservazione astronomica


L’imponente masso centrale è caratterizzato da una circonferenza di circa 20 metri e da un’altezza media di 5.5 metri.


un ultimo sguardo a questo luogo suggestivo...


...si riprende a salire verso il Monte Piambello...


...bunker...



...panorama...



il particolare presepe che si trova in una nicchia sul Monte Piambello


...si scende lungo la vecchia strada militare alla Bocchetta dei Frati


...crocevia di sentieri...


...wild...




Alpe Boscaccio


nel periodo in cui è sta effettuata l'escursione abbiamo dovuto camminare per lunghi tratti evitando l'acqua presente sul percorso...


Alpe Croce


si sale seguendo la "Linea della Pace"
Un sentiero boschivo di circa 6,5 km nel Parco delle Cinque Vette, che dal centro di Cuasso al Monte porta alla cima del Monte Derta.








lungo la via del ritorno verso Marzio


....oggi i guadi erano davvero tanti...


video in 3D della traccia
dettagli e traccia gpx

Nessun commento:

Posta un commento