Escursione ad anello nel Parco delle 5 Vette, salendo due delle cinque vette che danno nome al parco, il Monte Piambello e il Monte Derta. Lungo il percorso si raggiunge il sito denominato Sass di Böll, un complesso monumentale utilizzato quale luogo sacro e di culto durante l’età del Ferro. Il Sass di Böll è un enorme masso di porfido, uno spettacolare dicco rimasto inglobato nel cratere secondario dell'antico vulcano che si trovava in questo luogo. A portarlo alla luce è stata l'erosione dei ghiacciai del Ticino e dell'Adda. L'escursione prosegue in mezzo a grandi massi di porfido levigati nel tempo dai ghiacci e bassi faggi di cresta, passaggio che ha il suggestivo aspetto di un grande bosco bonsai naturale. Si prosegue poi fino alla cima del Monte Piambello, dove si trovano i resti di un forte militare. Seguendo le indicazioni si continua verso la Bocchetta dei Frati, per poi proseguire in direzione dell'alpe della Croce, da dove in breve si sale sul Monte Derta e il panoramico Sasso Paradiso. Si percorrono principalmente strade di montagna senza particolari difficoltà e ben segnalate, consigliata la carta escursionistica Geo4Map n. 304 - Lago di Varese.
Malati di Montagna: PiGi, Silvio e il selvadego
Altre escursioni in zona:
Sulla via Francisca del Lucomagno da Ghirla a Brinzio
al Pianbello tra i laghi di Ghirla e Lugano
Da Bedero al Sass Ciucheta e al Monte Scerrè via Mondonico
In cresta tra Valceresio e Valganna
...l'escursione si svolge in gran parte all'interno di suggestivi boschi...
Un sito sacro e di osservazione astronomica