"Posto quest'Alpe su la sommità di un monte di mezzana altezza si allarga come in un gran piano sparso di tanti poggerelli, che lo rendono oltremodo aggraziato ed incantevole, da dove lo sguardo spazia sopra il Lago d'Orta e la sua Riviera, e sopra altri paesi e borghi" Don Felice Piana
L'Alpe Loccia è un luogo di rara bellezza, dotato di ampi pascoli, in bella posizione dominante su l'intera Valle Strona. Dall'oratorio dedicato alla Visitazione della Beata Vergine e dalla croce a monte dell'alpeggio, è impossibile staccare lo sguardo dal paesaggio delle terre alte che ci circonda. Il panorama da qui è veramente straordinario! Consigliato il tratto di sentiero in falsopiano tra secolari faggi, fino all'alpe Vecchia. Da Chesio si sale su sentiero di montagna senza particolari difficoltà, per il ritorno si percorre la strada consortile, il percorso è sempre ben segnalato. Consigliata la carta escursionistica Geo4Map n. 116 - Val Strona.
il mitico PiGi e il selvadego
si parte da Chesio
sul sentiero...
cappelletta del Gisiol
bassorilievo del maestro Mario Molteni
primule a febbraio....!!!
Oratorio della Visitazione della Beata Vergine
Lago d'Orta
mentre i merenderos si accalcano nelle località turistiche...io mi godo la mia montagna...
croce alpe Loccia
sentiero per la Vegia o Alpe Vecchia
la testa di un Cristo dall'espressione dolente, gli occhi chiusi, ricavata da una roccia emergente a lato del sentiero che porta verso l'Alpe Vecchia
tra la neve si vedono le baite dell'alpe Campallero
...basta poco per essere felici...sullo sfondo il Monte Massone...
una montagna che ho raggiunto dall'alpe Quaggione e dal rifugio Cortevecchio
Loccia da Là
Baita Cristina all'alpe Loccia
l'interno con la libreria
...arrivederci...alpe Loccia...
punto panoramico lungo la strada consortile
Loreglia e il Mottarone
Nessun commento:
Posta un commento