Malati di Montagna
NEL COMUNE AMORE DEL CAMMINARE PER TERRE ALTE
Il mio zaino non è solo carico di materiali e di viveri: dentro ci sono la mia educazione, i miei affetti, i miei ricordi, il mio carattere, la mia solitudine. In montagna non porto il meglio di me stesso: porto me stesso, nel bene e nel male.
Renato Casarotto
Le montagne sono di tutti, ma non sono per tutti: sono per chi le ama e le rispetta, per chi vuole viverle e conoscerle, per chi non prevarica con il proprio io la loro esistenza e armonia.
Mario Rigoni Stern
domenica 30 marzo 2025
I "Curt" di Scareno
mercoledì 26 marzo 2025
Il Sentiero degli Alpini o “Strada degli Alpini”, nelle Dolomiti di Sesto
domenica 23 marzo 2025
...La vita non è una corsa contro il tempo ma una serie infinita di piacevoli soste...
giovedì 20 marzo 2025
Non esistono pietre belle o pietre brutte: bisogna conoscerle.
martedì 18 marzo 2025
...le persone che vanno in montagna...
domenica 16 marzo 2025
Da Bedero al Sass Ciucheta e al Monte Scerrè via Mondonico
Bella escursione in zone poco frequentate, con la possibilità di raggiungere alcuni punti panoramici di notevole interesse. Come il bel poggio panoramico detto "Sass Ciucheta" su cui si trova la Madonna degli Alpini, da qui la vista spazia sulla Valcuvia, le Alpi, il Verbano, il Pralugano, il Poncione e il Minisfreddo. Lasciato alle proprie spalle il Sass Ciucheta, si sale fino all'ampio pianoro sommitale del Monte Scerrè, purtroppo interamente boschivo e sul quale si trovano i resti di due fortini in stato di abbandono. Per il ritorno si raggiunge il caratteristico borgo di Mondonico, incastonato sul fianco del monte omonimo. Dalla chiesetta dedicata a Sant’Onofrio si inizia a percorrere il suggestivo giro ad anello attorno alla vetta del Monte Mondonico. Il percorso si sviluppa in un suggestivo bosco, con alcuni scorci panoramici principalmente sul Lago di Ganna. Si percorrono sentieri e strade di montagna ben segnalati da paline escursionistiche e segnavia bianco/rossi, non ci sono particolari difficoltà, un minimo d'attenzione alla ripida discesa dalla cima dello Scerrè e ad alcuni brevi tratti esposti lungo l'anello del Monte Mondonico. Consigliata la carta escursionistica Geo4Map n. 304 Lago di Varese (Laveno-Campo dei fiori - Porto Ceresio). Un ringraziamento al signor Lorenzo di Mondonico, per la bella chiacchierata e per i preziosi consigli.
il viandante selvadego
Escursione consigliata:
Sulla via Francisca del Lucomagno da Ghirla a Brinzio
Madonna degli Alpini al Sass Ciucheta